Il datore di lavoro che minaccia il dipendente può essere denunciato
da IL MESSAGGERO del 10/10/2016 Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 42336 del 6 ottobre 2016, ha stabilito che il datore di lavoro che minaccia il dipendent ...
Read More »Cassazione: licenziamento nullo se i fatti sono contestati dopo due anni
Dal Sole 24 ore del 01/06/2016 Nel caso di licenziamento per motivi disciplinari, il requisito dell’immediatezza della contestazione è relativo, ma è importante che il datore di l ...
Read More »Carta universale: costituito in Cassazione il comitato per la raccolta di firme
Costituito in Cassazione il Comitato per la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sulla Carta dei diritti universali del lavoro, promossa dal ...
Read More »Antiriciclaggio: adeguata verifica e vigilanza continua
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha ribadito che anche i dati precedentemente ottenuti sull’identità di un cliente da parte di un Operatore Finanziario possono ess ...
Read More »Facebook, il datore di lavoro può spiare i dipendenti. Lo ha deciso la Cassazione
da L'HUFFINGTON POST del 27/05/2015 Il datore di lavoro può adottare una falsa identità per 'adescare' su Facebook il dipendente sospettato di chattare durante l'orario di lavoro ...
Read More »Violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, rifiuto della prestazione lavorativa
Con sentenza n. 6631/2015, la Corte di Cassazione ha affermato che qualora il datore di lavoro dovesse violare il rispetto degli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro non as ...
Read More »Infortunio durante una pausa dal lavoro, responsabilità del datore di lavoro
Con sentenza n. 14012/2015, la Corte di Cassazione ha stabilito, in caso di infortunio, la responsabilità penale del datore di lavoro per lesioni colpose gravi subite dal lavorato ...
Read More »