Crasti. Sintesi dell’incontro sulla formazione
Con circa 6 mesi di ritardo, si è tenuto l’annuale incontro sulla formazione, nel quale la Direzione ha presentato il Piano Formativo 2019 e rendicontato quanto fatto nel 2018. Co ...
Read More »Antiriciclaggio: i titolari effettivi
Nel nuovo decreto legislativo antiriciclaggio sono previsti nuovi e puntuali criteri per l’identificazione del Beneficiario effettivoda individuarsi, in ultima analisi, con i tito ...
Read More »Antiriciclaggio: BCE, stop alla banconota da 500 Euro
Finalmente, come da tempo auspicato ed indicato dalla Fisac-Cgil in ogni sede ed occasione, la lotta al riciclaggio di denaro sporco e all’evasione fiscale (anche attraverso la ri ...
Read More »Antiriciclaggio: sintesi degli aggiornamenti
Dopo le ultime novità derivanti dalla Legge di Stabilità 2016, gli iscritti alla Fisac Cgil Asti riceveranno via email una breve ed utile sintesi degli aggiornamenti in materia di ...
Read More »Banco Popolare: Statuto Fondo Pensioni del Gruppo, Antiriciclaggio, Fondo Solidarietà
Come di consueto ecco i principali argomenti affrontati nelle due giornate di incontro: Statuto del Fondo Pensioni unico. Alla presenza dei Direttori dei fondi di gruppo, abbiamo ...
Read More »Antiriciclaggio: nuova soglia denaro contante
Ecco le le ultime novità in materia di denaro contante. La Legge 28 dicembre 2015, n.208 (Legge di Stabilità per il 2016), art.1 comma 898, ha modificato l’art.49, comma1, primo p ...
Read More »Antiriciclaggio: il denaro contante ed il FAVOR REI
Il cosiddetto “favor rei” (vedasi nota a tabella) non si applica per coloro che hanno superato la precedente soglia (999,99 euro) per il trasferimento dei contanti. Lo specifica i ...
Read More »Antiriciclaggio: depenalizzate l’omessa identificazione e registrazione
Nel nuovo Decreto sulle depenalizzazioni approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri, sono interessate anche due norme del Decreto Legislativo 231/2007 il cui mancato ...
Read More »Antiriciclaggio: Auto-Riciclaggio, la nuova Legge
E’ stata emanata la nuova Direttiva Ue 2015/849 sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo che modifica il regolamento ...
Read More »Antiriclaggio, voluntary disclosure ed evasione fiscale
Una parte non trascurabile dei capitali che stanno emergendo nell’ambito della voluntary disclosure provengono da Paesi considerati paradisi fiscali e transitati da black a white ...
Read More »